In quanto Organismo Paritetico, Enbic Sicurezza opera ai sensi e per tutte le finalità di cui all’art. 51, co. 1, 2, 3, 3-ter, 4, 5, 6, 7, 8, 8-bis del d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.
Più in particolare, Enbic Sicurezza:
- supporta le imprese nell’individuazione di soluzioni tecniche e organizzative dirette a garantire e migliorare la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro;
- promuove attività di formazione, anche attraverso l’impiego dei Fondi Interprofessionali;
- su richiesta delle imprese, rilascia un’ attestazione dello svolgimento delle attività e dei servizi di supporto al sistema delle imprese iscritte all’En.Bi.C nazionale – Ente bilaterale di riferimento della contrattazione in essere tra le Parti costituenti – tra cui in via esclusiva l’asseverazione dell’adozione e della efficace attuazione dei modelli di organizzazione e gestione della sicurezza, della quale gli organi di vigilanza possono tener conto ai fini della programmazione delle proprie attività;
- su richiesta delle imprese provvede alla designazione dei RLST iscritti al repertorio nazionale di En.Bi.C. Sicurezza ed allo svolgimento dei compiti a tal fine attribuiti agli organismi paritetici dagli artt. 47-52 del d.lgs. n. 81/2008, tranne la disciplina di cui all’art. 51, co. 3-bis del d.lgs. n. 81/2008
- è sede privilegiata per la collaborazione sulla promozione e programmazione dell’attività formativa e per la raccolta e l’elaborazione di buone prassi a fini prevenzionistici, per lo sviluppo di azioni inerenti la salute e sicurezza sul lavoro e per l’assistenza alle imprese finalizzata all’attuazione degli adempimenti in materia di cui all’art. 2, comma 1, lett. ee. Lgs.9 aprile 2008, n. 81.